La Pro Loco di Segusino in collaborazione con il Comune di Segusino, l'Associazione Volontari Antincendio Boschivo e Protezione Civile di Segusino , il Gruppo Alpini di Segusino e 1' A.V.I.S. Comunale,
organizza :
La 6^ edizione della corsa podistica non competitiva
"Sulle Grave del Piave e Borghi di Segusino"
DOMENICA 28 Ottobre 2012 ore 09,00
Manifestazione podistica non competitiva, aperta a tutti, su percorso di Km. 10
e corsa di Km. 2 riservata ad alunni delle scuole elementari e medie
REGOLAMENTO
PARTENZA
avverrà presso impianti sportivi di via Chipilo a Segusino (Treviso) :
• ore 9.30 per il percorso di KM 10
• ore 9.40 per il percorso KM 2 (riservato agli alunni delle scuole elementari e medie).
ISCRIZIONI
si ricevono il giorno della gara presso la partenza dalle ore 8.00 alle ore 09.20.
· Ogni partecipante dichiara di essere a conoscenza che la volontaria iscrizione e partecipazione alla manifestazione è considerata tacita dichiarazione ed autocertificazione di idoneità fisica per questa attività amatoriale, volontaria e non competitiva e pertanto dichiara di esonerare gli organizzatori, che in base alle vigenti normative (legge settore non agonistico D.M. 28.02.1983 sulla tutela sanitaria) non sono tenuti a chiedere obbligatoriamente il certificato medico di buona salute. Inoltre solleva gli stessi da tutte le responsabilità civili e penali conseguenti in caso di incidente di qualsiasi tipo prima , durante e dopo la manifestazione.
· Essendo la corsa non competitiva, l’organizzazione si prefigge come unico scopo la promozione e la divulgazione dell’attività motoria a carattere sociale. Quindi si consiglia ai partecipanti di graduare lo sforzo psicofisico secondo le proprie possibilità.
QUOTA DI ISCRIZIONE
è di 5 Euro con riconoscimento (premio garantito ai primi 200 iscritti)
· Le presente quota no è soggetta ad I.V.A. A norma del °IV comma dell'art. 4 del DPR 26,10,1972 n°633 e successive modifiche. I contributi su indicati, sono finalizzati alla realizzazione della manifestazione in oggetto del presente volantino in diretta attuazione agli scopi istituzionali ai sensi dell'art.2 comma 1 lettera A-B del D.LGS 460/97 e del 3° comma dell'art.148 del TUIR.
ristoro e servizio docce presso impianti sportivi di via Chipilo.
Ricco rinfresco a tutti i partecipanti con prodotti tipici locali.
La corsa di KM 10 è riservata agli atleti con età superiore a 16 anni (16-18 anni necessaria autorizzazione del genitore)
La corsa di KM 2,0 è riservata agli alunni delle scuole medie ed elementari (necessaria autorizzazione del genitore).
La manifestazione si effettuerà con qualsiasi tempo.
Dato il carattere amichevole della manifestazione non si accettano reclami.
Le premiazioni saranno effettuate alle ore 12.00, ovvero alla scadenza del tempo massimo consentito per l'arrivo (2.15 ore).
La Manifestazione è inserita nella 108' Fiera del Rosario Fiera agricola e del bestiame con esposizione di prodotti tipici, giochi popolari e spettacoli vari.
SERVIZI:
Assistenza radio (Ass.Volontari Antincendi Boschivi Protezione Civile) , assistenza medica. assistenza percorso ANA ,AVIS e amici della corsa "ndar e tornar dal Doc"
Docce calde presso la palestra
INFORMAZIONI:
Diego cell. 3357282908 Alessandro cell. 3492897246 www.prolocosegusino.it www.comune.segusino.tv.it
PREMIAZIONI
INDIVIDUALI MASCHILI e FEMMINILI KM 10
Primi 3 assoluti : premio
dal 4° al 10° assoluto: premio in natura
PREMIO IN NATURA ai primi 3 gruppi più numerosi!
PREMIO IN NATURA al 1° e alla l^ classificato/a residente a Segusino!
INDIVIDUALI MASCHILI e FEMMINILI KM 2
ai primi 3 categorie 6-8 anni , 9-11 anni e 12-14 anni: premio in natura
SALUTO DEL COMITATO ORGANIZZATORE
Il percorso della corsa "sulle grave del Piave e borghi di Segusino "si sviluppa nell'area compresa tra il fiume Piave, le borgate di Rivagrassa, Rivasecca, Canton e Villa.
La nostra manifestazione vuole essere un'iniziativa di impulso a quanti si vogliono avvicinare ad uno sport semplice e di facile pratica.
Gli appassionati, invece, troveranno nel percorso il giusto equilibrio tra tratti asfaltati e non, tratti pianeggianti e saliscendi, ricetta essenziale per tirar fuori la migliore condizione fisica che ognuno, non senza sacrifici, ha ricercato nei mesi estivi.
Alla fine dello sforzo, tutti insieme, dovremmo meditare sui luoghi percorsi per riscoprire il rispetto per l'ambiente, risorsa fondamentale per il nostro futuro.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione.
Buon divertimento e arrivederci a Milies per la 6^ edizione della "Ndar e tornar dal Doc" corsa podistica non competitiva in montagna in programma il 2 giugno 2013. Die Van Ale
N.B.: il ritrovamento del presente volantino in luoghi pubblici è da ritenersi puramente casuale.

Nessun commento:
Posta un commento
Ogni consiglio su come migliorare é gradito.